martedì 20 gennaio 2009

Buon lavoro Presidente Obama...

Nuovo desktop Febbraio



Ho pubblicato il nuovo sfondo per il mese di novembre. Lo si può scaricare cliccando Qui.

Ancora una pagina nera per la Russia...

MOSCA - L'erede di Anna Politkovskaya è stata uccisa in un agguato insieme a un avvocato icona della lotta per i diritti civili in Cecenia. Anastasia Baburova, venticinquenne praticante della Novaya Gazeta, è morta nell'ospedale in cui era stata portata con una ferita d'arma da fuoco alla testa.

L'OBIETTIVO - Secondo la polizia è rimasta vittima di un attentato il cui vero obiettivo era Stanislav Markelov, l'avvocato trentaquattrenne che si era battuto contro il rilascio anticipato del colonnello Yuri Budanov, l'ufficiale più alto in grado a essere condannato per crimini di guerra da un tribunale russo. Markelov aveva appena finito di parlare con i giornalisti quando un sicario gli ha sparato alla nuca e ha poi fatto fuoco contro la giovane giornalista, autrice di numerosi reportage sul crescente razzismo e ultranazionalismo in Russia. Nel processo contro il colonnello Budanov, Markelov aveva rappresentato la famiglia di Elza Kungayeva, una diciottenne cecena stuprata e uccisa da un gruppo di soldati russi. Nel 2000 l'ufficiale era stato arrestato, incriminato per il delitto e condannato a 10 anni, ma giovedì scorso era tornato in libertà nonostante la campagna condotta dall'avvocato contro il rilascio. L'uccisione di Elza era diventata il simbolo degli abusi commessi in Cecenia dalle truppe russe e la liberazione del colonnello era stata accolta con un'ondata di proteste. Il padre dell ragazza, minacciato di morte, è costretto all'esilio in Norvegia.

(Il Corriere della Sera)

domenica 18 gennaio 2009

VERGOGNA!




L'auto su cui viaggiava l'inviato del Corriere, dopo i colpi sparati dall'esercito israeliano.

martedì 13 gennaio 2009

Nuovo sfondo Gennaio



Ho pubblicato il nuovo sfondo per il mese di novembre. Lo si può scaricare cliccando 
Qui.

venerdì 19 dicembre 2008

Mele e macchine del tempo

Ho appena installato la mia nuova Apple Time Capsule e vi riporto le
prime impressioni.
Innanzitutto la facilità nelle impostazioni. Ricordo di aver passato
una notte per installare il mio vecchio NAS, la ATC invece era "up and
running", come direbbero oltreatlantico, in meno di 5 minuti. Mi è
bastato collegarla al cavo Ethernet del mio router e il mio Mac ha
iniziato immediatamente ad installarla. Aggiornato automaticamente il
firmware, mi ha guidato in un semplicissimo processo di configurazione
e immediatamente ho potuto iniziare ad usarla come hard disk di rete.
Stessa cosa dicasi per la stampante. Installata e funzionante in pochi
click.
L'unica cosa che fa perdere un po' di tempo (e di prestazioni del
computer) è il primo backup di Time Machine (circa 200 GB nel mio
caso), ma si tratta solo della prima volta, i backup successivi
riguardano esclusivamente le modifiche apportate ai files. Ho già
usato Time Machine con un hard disk esterno ed era molto utile, avere
la possibilità di fare dei backup automatici senza dover connettere
ogni volta l'hard disk esterno è davvero una gran comodità e non si
rischia di rimanere per giorni senza aver effettuato un salvataggio.
Per il momento il giudizio è davvero molto positivo.

mercoledì 3 dicembre 2008

Nuovo sfondo Dicembre


Ho pubblicato il nuovo sfondo per il mese di novembre. Lo si può scaricare cliccando Qui.

venerdì 28 novembre 2008

Volare o andare a piedi?



Seconda puntata dell'odissea che da 24 ore mi vede impegnato a
districarmi tra zelanti operatori di sicurezza e agenti atmosferici
avversi.
Solo un breve aggiornamento su quanto successo ieri.
Arrivato in aeroporto mi si è presentato uno spettacolo da terzo
mondo, con i bagagli letteralmente accatastati a terra (ovviamente la
mia valigia era sotto tutte le altre) con la gente che ci camminava
sopra per recuperare la propria valigia.

Ma torniamo a oggi. Volo Ryanair Bergamo - Stoccolma. Esterno giorno,
neve... tanta neve! Nebbia... tanta nebbia!!
Rimaniamo fermi per più di un'ora tra annunci di "si parte tra 15
minuti" e "stanno togliendo il ghiaccio dall'aereo". Finalmente sembra
che si parta, ma...
un nuovo annuncio ci getta nella totale rassegnazione, va 'sbrinato'
nuovamente l'aereo per via della lunga attesa e... dulcis in fundo...
rifatte le pratiche burocratiche che precedono il decollo per un
'errore'... tempo stimato, 45 minuti!!
Vada per il maltempo, capita... ma non saper compilare un modulo mi
sembra eccessivo!
Come dicevo ieri, mai più Ryanair!

Il terrore corre all'aeroporto




Vi ricordate quando armato di gel per capelli ho minacciato la sicurezza nazionale dela Repubblica Ceca?
Ebbene il terrorista che è in me è tornato a colpire.
Fortunatamente il personale dell'aeroporto di Bari, altamente specializzato nel fronteggiare ogni tipo di minaccia, è riuscito a scongiurare una possibile catastrofe.
Questa volta mi accingevo a salire su un volo Ryanair armato niente di meno che di un treppiedi fotografico.
Inutile spiegare la pericolosità dell'oggetto. Si pensi che in passato una cellula terrorista ha addirittura utilizzato tale strumento di sterminio per attentare alla vita del Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.
Intercettato e prontamente bloccato da uno zelante agente di PS, sono stato invitato a sbarazzarmi del pericoloso oggetto o di imbarcare il bagaglio... ovviamente a pagamento!
Non è certo la prima volta che volo, ne la prima volta che viaggio con un pericoloso cavalletto fotografico, ma mai mi era stato imposto di imbarcarlo.
Ma si sa, le regole in materia di trasporto aereo sono molte... e soprattutto molto confuse. Questa volta sono stato bloccato per un cavalletto, ma il mio computer portatile, i miei scarponcini e il mio dentifricio sono stati ignorati.
(Pensate, vi sto scrivendo dal mio posto in aereo e quasi quasi mi viene voglia di togliermi uno scarponcino da trekking e attentare alla vita di tutti i passeggeri... ma credo che attenderò di farlo dopo il decollo per ottenere un risultato migliore).
Questo scherzo di imbarcare il bagaglio, ovviamente, mi è costato più del biglietto stesso... ed è solo la prima di quattro tratte! O in alternativa potevo buttare il mio cavalletto nuovo...
Una cosa è certa, difficilmente volerò nuovamente con Ryanair. Tra le compagnie low cost è quella che attualmente offre di gran lunga il servizio peggiore.
Vogliamo parlare della confusione all'imbarco tra chi ha fatto il 'web check-in' e chi quello normale? Tra chi ha chiesto un 'imbarco prioritario' e chi no? Risultato, un gregge di gente bloccato per 15 minuti al gate.
Conosco paesi del 'Terzo Mondo' di gran lunga più efficienti.




giovedì 20 novembre 2008

Nuovo sfondo Novembre


Ho pubblicato il nuovo sfondo per il mese di novembre. Lo si può scaricare cliccando 
Qui.