
martedì 13 gennaio 2009
venerdì 19 dicembre 2008
Mele e macchine del tempo

prime impressioni.
Innanzitutto la facilità nelle impostazioni. Ricordo di aver passato
una notte per installare il mio vecchio NAS, la ATC invece era "up and
running", come direbbero oltreatlantico, in meno di 5 minuti. Mi è
bastato collegarla al cavo Ethernet del mio router e il mio Mac ha
iniziato immediatamente ad installarla. Aggiornato automaticamente il
firmware, mi ha guidato in un semplicissimo processo di configurazione
e immediatamente ho potuto iniziare ad usarla come hard disk di rete.
Stessa cosa dicasi per la stampante. Installata e funzionante in pochi
click.
L'unica cosa che fa perdere un po' di tempo (e di prestazioni del
computer) è il primo backup di Time Machine (circa 200 GB nel mio
caso), ma si tratta solo della prima volta, i backup successivi
riguardano esclusivamente le modifiche apportate ai files. Ho già
usato Time Machine con un hard disk esterno ed era molto utile, avere
la possibilità di fare dei backup automatici senza dover connettere
ogni volta l'hard disk esterno è davvero una gran comodità e non si
rischia di rimanere per giorni senza aver effettuato un salvataggio.
Per il momento il giudizio è davvero molto positivo.
mercoledì 3 dicembre 2008
venerdì 28 novembre 2008
Volare o andare a piedi?
districarmi tra zelanti operatori di sicurezza e agenti atmosferici
avversi.
Solo un breve aggiornamento su quanto successo ieri.
Arrivato in aeroporto mi si è presentato uno spettacolo da terzo
mondo, con i bagagli letteralmente accatastati a terra (ovviamente la
mia valigia era sotto tutte le altre) con la gente che ci camminava
sopra per recuperare la propria valigia.
Ma torniamo a oggi. Volo Ryanair Bergamo - Stoccolma. Esterno giorno,
neve... tanta neve! Nebbia... tanta nebbia!!
Rimaniamo fermi per più di un'ora tra annunci di "si parte tra 15
minuti" e "stanno togliendo il ghiaccio dall'aereo". Finalmente sembra
che si parta, ma...
un nuovo annuncio ci getta nella totale rassegnazione, va 'sbrinato'
nuovamente l'aereo per via della lunga attesa e... dulcis in fundo...
rifatte le pratiche burocratiche che precedono il decollo per un
'errore'... tempo stimato, 45 minuti!!
Vada per il maltempo, capita... ma non saper compilare un modulo mi
sembra eccessivo!
Come dicevo ieri, mai più Ryanair!
Il terrore corre all'aeroporto

giovedì 20 novembre 2008
Nuovo sfondo Novembre

Dubai dreaming
Era già da qualche tempo che valutavo l'idea di trasferirmi a Dubai e
finalmente mi sono deciso a dare il via a tutte quelle pratiche che
precedono un trasferimento intercontinentale.
Per prima cosa il 'dove stare'. Sono giorni che spulcio siti di 'Real
Estate' in cerca di un tetto sulla testa, una tenda o una branda sulla
spiaggia per i primi tempi esplorativi.
Il mercato immobiliare sembra essere sconfinato e per tutti i gusti
(compresi quelli di chi non sa rinunciare alla piscina in salotto con
vista sul mare dal cinquantesimo piano).
Secondo (e più importante) problema. Il lavoro. Girando per alcuni
siti di 'Recruitment' ho trovato centinaia di annunci 'utili'. Bella
differenza rispetto all'Italia! A quanto pare qualcosa si muove ancora
da quelle parti.
Terzo e per ora spero ultimo problema... entrare nel Paese. Ho cercato
informazioni sui visti e ne ho avute di tutti i tipi, di cui per ovvi
motivi la maggior parte fuorvianti. Resta solo da chiamare in
Ambasciata per avere la versione definitiva e ufficiale e poi...
decidere quando andare!
giovedì 13 novembre 2008
Park & Hope
avuto modo di assistere a scene di tutti i tipi.
Oggi ad esempio il personale 'altamente qualificato' del parcheggio
aveva apposto un cartello scritto a mano di 'parcheggio completo'...
salvo poi scoprire che di posti ce n'erano e come, ma questo a loro
poco importava.
Ma non finisce qui, cerco di prendere la navetta dalla seconda fermata
di V.le Unità d'Italia e per poco l'autista non mi passa sopra,
ovviamente senza fermarsi. Risultato, a piedi fino al Petruzzelli.
Ma questo è solo un giorno di ordinario disservizio. Il meglio l'ha
dato alcuni giorni fa uno zelante custode del parcheggio che, sotto i
miei occhi, si è letteralmente messo a giocare a 'Tetris' con carro
attrezzi e auto in sosta 'riconfigurando' la disposizione delle
macchine. Era divertente vedere le auto prese, spostate a slalom tra
le altre parcheggiate e ricollocate nuovamente. Forse mi sarei
divertito di meno se avessero fatto questo giochetto con la mia.
La domanda è, ma sono autorizzati a farlo? Ovviamente non c'era
neanche l'ombra di un poliziotto, di un vigile urbano o di uno
spazzino che si prendesse la responsabilità di eventuali danni e,
ovviamente, la cosa non è mai stata comunicata ai legittimi
proprietari delle auto 'traslate'.
martedì 11 novembre 2008
Arrembaggi notturni
sappiate che vi può capitare di essere abbordati in piena notte dalla
Guardia di Finanza a caccia di clandestini.
Questo è quanto mi è accaduto un paio di giorni... anzi, di notti fa.
Eravamo alla fonda nello specchio d'acqua davanti a Mattinata e dopo
una giornata di fatiche veliche eravamo ormai alla terza fase R.E.M.
L'una di notte è passada da un pezzo e veniamo svegliati da una sirena
e dalla luce blu intermittente che filtra dagli osteriggi.
Una vedetta della Guardia di Finanza ci ha affiancati per un'ispezione
a seguito di una segnalazione come emergerà da una lunga e
chiacchierata in pigiama sul ponte della barca.
A quanto pare sono già tre le barche a vela noleggiate sulla costa
orientale dell'Adriatico e utilizzate per il traffico di clandestini.
Una "crociera" da 2.500€ a persona con barche riempite con anche
trenta fra uomini donne e bambini.
mercoledì 24 settembre 2008
Orientale, burocrazia e fantasia...
